273 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di RSI News

Totale: 208

Il messaggio delle farfalle - Il giardino di Albert - RSI Info

Il minimo che si possa dire è che sono meno moleste e più fascinose di mosche e zanzare: con le loro imprevedibili danze create dalle variopinte ali arabescate, le farfalle sono uno degli spettacoli più raffinati che la natura abbia da offrire. Si stima che al mondo ce ne siano 160.000 specie diverse; esclusi i poli perché troppo freddi, si sono insediate in ogni angolo del pianeta. Apparse al tempo dei dinosauri, hanno attraversato con successo decine di milioni d'anni di evoluzione. E nel corso di questa loro lunga storia hanno escogitato mille strategie ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il mondo in blue jeans - Patti chiari - RSI News

Il primo jeans, destinato a operai e minatori, compie 150 proprio quest’anno. Da allora, la storia è cambiata e i jeans sono diventati un vero e proprio oggetto del desiderio universale: ogni anno, nel mondo, se ne producono 2 miliardi di paia; uno ogni 73 secondi!
Ma come funziona questa industria che sforna capi d’abbigliamento a ritmi stratosferici? Scopriamolo in un viaggio che dai campi di cotone americani e cinesi ci porta alle fabbriche asiatiche, alle tintorie del Bangladesh, ai laboratori di decolorazione turchi e fino agli scaffali di negozi e ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il mondo secondo Elon Musk - Il Giardino di Albert

I suoi razzi stanno rivoluzionando la conquista dello spazio. I suoi veicoli hanno cambiato il volto dell'auto elettrica. Le sue fabbriche sono tra le più grandi al mondo. Lui è Elon Musk, e in soli vent'anni è diventato uno degli uomini più potenti del pianeta, con una fortuna di centinaia di miliardi di dollari. Carismatico e misterioso, brillante e inquietante, burlone e dispotico, lo si direbbe un personaggio quasi fantascientifico. Ma le sue innovazioni tecnologiche sono molto concrete e ci riguardano tutti, perché hanno già avuto un impatto sulla nostra ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il mondo secondo la fisica - Il Giardino di Albert - RSI Info

Ci sono questioni che ci accompagnano per una vita intera: perché siamo vivi? O meglio, cosa è la vita? Perché noi esseri umani siamo vivi, ma una roccia non lo è, nonostante siamo fatti entrambi di atomi? Queste forse sono tra le domande più affascinanti dell'esistenza umana. La risposta a queste potrebbe venire da una disciplina scientifica a molti quasi sconosciuta, o perlomeno, che richiama ricordi lontani dei banchi di scuola: la fisica; o meglio, la fisica della vita.
E risponderemo a queste domande grazie al Professore proprio di Fisica della Vita del ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il nuovo umano - Il Giardino di Albert - RSI Info

A cura di Davide Conconi e Cesare Bernasconi Presentano Christian Bernasconi e Cecilia Broggini Il programma si rivolge a un ampio pubblico nell'intento di rendere i contenuti scientifici accessibili a tutti.
Come sarà l'essere umano in un futuro lontano? In questo documentario esperti di tutto il mondo offrono le loro previsioni su come ci trasformeremo, attingendo all'abbondanza di dati genetici umani, alle immagini prodotte da nuove potenti tecnologie e all'osservazione ravvicinata dei nostri stili di vita in evoluzione. Lo spettatore capirà meglio l'essere ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il parco del Laveggio - Il giardino di Albert - RSI Info

È stato inaugurato lo scorso 8 ottobre, con una nutritissima affluenza di pubblico, il Parco del #Laveggio, un parco diffuso lungo il fiume, che da #Stabio arriva fino a #RivaSanVitale. Il Parco del Laveggio nasce dal basso, da un’idea dell’associazione Cittadini per il territorio che si è poi pragmatizzata nel corso di un 2023 molto intenso in cui sono stati risistemati i sentieri già esistenti, ne sono stati realizzati di nuovi ed è stato posato anche un nuovo sovrappasso in area Penate.
I lavori però non finiscono qui: in futuro si procederà con una ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il preventivo della discordia: Falò - RSI News

Di Alessandra Maffioli, Francesca Luvini, Simona Bellobuono, Andrea Campiotti
Nel 2024 il Canton Ticino dovrà risparmiare 134 milioni di franchi, riducendo la spesa in diversi settori, dal personale pubblico agli istituti sociali al contributo per i sussidi per i premi di cassa malati. Questa almeno è la proposta del governo, ma i tagli contenuti nel Preventivo scontentano un po’ tutti. Da mesi i partiti discutono per trovare un’intesa politica di massima e la discussione in Parlamento è stata rinviata più volte. A Falò, lo sconcerto e la preoccupazione dei ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il problema della successione nelle aziende famigliari - Falò - RSI Info

Le aziende a conduzione familiare nell’economia del Canton Ticino giocano un ruolo importante. Le imprese che rientrano in questa categoria sono infatti oltre 8.000 e danno lavoro a circa 83.000 persone. Spesso queste ditte possono vantare un radicamento nel territorio che si protrae da diverse generazioni. Tuttavia, c’è un ma! Sul futuro di parecchie aziende di famiglia pesa il problema della successione. Una buona metà di esse dovrà affrontarlo nei prossimi dieci anni e, al momento attuale, non hanno un erede pronto a raccogliere il testimone. Una circostanza ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il regno del lombrico - Il Giardino di Albert - RSI Info

La terra sotto i nostri piedi, che calpestiamo ogni giorno, che con fastidio leviamo dalle suole prima di entrare in casa, è la base per la produzione di cibo, l'habitat di noi umani, fauna e flora. Questa stessa terra gestisce le risorse idriche e protegge le falde acquifere, ma non solo: è anche di fondamentale importanza per la protezione del clima.
Ma come nasce il suolo? Di cosa è fatto, e perché è una risorsa minacciata? In questo documentario incontriamo e seguiamo uno dei suoi abitanti più importanti e nobili, soprannominato "l'ingegnere ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il ruggito della zanzara tigre - Patti Chiari | RSI news

Chi pensava che l’incubo delle zanzare fosse terminato con la fine dell’estate si sbaglia. Anzi: proprio nelle ultime settimane in varie parti del Ticino gli insetti sono tornati a far parlare di sé con le loro fastidiose e dolorose punture. Ma ce ne sono di più o di meno rispetto al passato?
Secondo gli ultimi dati della SUPSI, dopo la pandemia, sono di nuovo aumentate: dal 2021 al 2022 c’è stata una crescita del 42%, ora però, nel 2023, la popolazione sta diminuendo. Ma allora funzionano i trattamenti? I cittadini sono così diligenti? O sono le autorità ... continua

Visita: www.rsi.ch